Sportello virtuale IMU - TASI

Determinata la base imponibile, l’imposta si calcola applicando alla stessa l’aliquota prevista per il tipo di immobile.

Occore poi rapportare l'imposta annua ottenuta alla quota e ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso. Il mese durante il quale il possesso si è protratto per più della metà dei giorni di cui il mese stesso è composto è computato per intero. Il giorno di trasferimento del possesso si computa in capo all'acquirente e l'imposta del mese del trasferimento resta interamente a suo carico nel caso in cui i giorni di possesso risultino uguali a quelli del cedente.

La quantificazione dell'imposta in ragione di mesi va effettuata anche con riferimento alla situazione oggettiva dell'immobile ed al verificarsi delle condizioni previste per l'applicazione delle agevolazioni, conseguentemente, se le caratteristiche strutturali o d'uso cambiano nel corso del mese, bisogna considerare come protratti per l'intero mese quei caratteri distintivi agli effetti dell'IMU che si sono prolungati per maggior tempo nel corso del mese stesso.

IMPOSTA DOVUTA = Base Imponibile X Aliquota / 100 X Percentuale di possesso X Mesi di possesso / 12

L'importo totale da versare deve essere arrotondato all'euro con il seguente criterio: fino a 49 centesimi si arrotonda per difetto, oltre 49 centesimi si arrotonda per eccesso. ​

​Esempio: se il totale da versare è pari ad 75,49€ si arrotondano ad 75,00€; se il totale da versare è pari ad 75,50€ si arrotondano ad 76,00€.

Per conoscere tutte le aliquote deliberate cliccare QUI

CALCOLATRICE ON LINE

Il servizio consente ai cittadini il calcolo dell’IMU dovuta per l’anno in corso e la stampa del modello F24 da utilizzare per il pagamento presso gli sportelli bancari o gli uffici postali.
L’accesso al servizio può essere libero oppure con SPID.

Tramite l’accesso libero è possibile effettuare il calcolo inserendo i dati catastali degli immobili.

Tramite l’accesso con SPID è possibile effettuare il calcolo personalizzato delle imposte, sulla base dei dati relativi alla propria situazione immobiliare disponibili negli archivi comunali.