Sportello virtuale IMU - TASI
Determinata la base imponibile, l’imposta si calcola applicando alla stessa l’aliquota prevista per il tipo di immobile.

Qualora il possesso sia iniziato nel corso dell'anno, l'imposta si calcola applicando l'aliquota al valore dell'immobile per tanti dodicesimi quanti sono i mesi di possesso. L’imposta complessiva va quindi frazionata proporzionalmente proporzionalmente alla quota e ai mesi dell'anno nei quali si è protratto il possesso. Il mese durante il quale il possesso si è protratto per più della metà dei giorni di cui il mese stesso è composto è computato per intero. Il giorno di trasferimento del possesso si computa in capo all'acquirente e l'imposta del mese del trasferimento resta interamente a suo carico nel caso in cui i giorni di possesso risultino uguali a quelli del cedente.

IMPOSTA DOVUTA = Base Imponibile X Aliquota / 100 X Percentuale di possesso X Mesi di possesso / 12

Decimali:​

L'importo totale da versare deve essere arrotondato all'euro con il seguente criterio: fino a 49 centesimi si arrotonda per difetto, oltre 49 centesimi si arrotonda per eccesso. ​

​Esempio: se il totale da versare è pari ad 75,49€ si arrotondano ad 75,00€; se il totale da versare è pari ad 75,50€ si arrotondano ad 76,00€.